
Yuri Catania
STREET ART EXHIBITION
Mostra
I Gatti di Rovio” è una grande mostra open
air composta da circa 60 gigantografie di varie dimensioni affisse all’interno del nucleo storico di Rovio, con lo scopo di creare un fenomeno culturale e di promozione territoriale che coinvolga giovani e famiglie da tutto il Ticino e oltre.
Un percorso visivo dove protagonista è Rovio con i suoi abitanti e la sua storica architettura, che coinvolgerà anche i comuni limitrofi che hanno aderito al progetto “donando” dei muri: Arogno, Maroggia e Melano. Le opere saranno dei veri ritratti d’autore: fotografie che l’artista ha realizzato nelle scorse settimane in un set allestito presso piazza Fontana a Rovio e in giro per il paese in diverse sessioni aperte al pubblico.
Come indica il titolo, protagonisti dei ritratti saranno i Gatti di Rovio con riferimento ai felini ma anche ai suoi abitanti, i Roviesi, noti come “gatti”: una provocazione per raccontare le origini e la storia del paese. In particolare, Yuri Catania si è interessato a ritrarre gli anziani, quelli che, per vissuto, rappresentano e caratterizzano il nostro territorio in quanto ne costituiscono la memoria e la storia.
Tra i ritratti di Catania si segnalano quello della signora Elsa, la ultracentenaria del paese nella sua casa natale, l’intera squadra di calcio di Rovio, la famiglia Mazzetti ritratta in tre generazioni e simbolo del paese dal 1500, il gatto blu nell’antica casa Bagutti, e poi innumerevoli ritratti di persone e gatti comuni che in questa mostra diventano i protagonisti di un percorso visivo alla riscoperta del l’identità dell’antico paese del Ticino.

artista
Yuri Catania (1975)
Artista visivo, it-svizzero, specializzato in fotografia di moda e street photography autorale.
Lavora da oltre 15 anni nel settore della moda come art director, fotografo e regista per
magazine e marchi internazionali realizzando produzioni in tutto il mondo: in particolare
Milano, Zurigo, Parigi, Londra, New York, Los Angeles e Tokyo.
Vive a Rovio è fortemente innamorato di questo paese e del suo territorio.
Ama realizzare progetti fortemente creativi che esprimono un mondo onirico fatto di realismo
e contemporaneità.
La sua arte si colloca tra le correnti della post Pop Art e la più recente Street Art.
Il suo media principale è la fotografia.
